Poltrona | Congresso

|
SCHIENALE Lo schienale è realizzato in multistrato di faggio e successivamente contornato e predisposto per il montaggio sui fianchi della poltrona. L’imbottitura, in poliuretano sagomato in dima, è incollata sul pannello in multistrato con l’utilizzo di colle. Il retroschienale a vista è costituito da un pannello in multistrato di faggio stampato a caldo verniciato a scelta tra le varie colorazioni sul mercato. SEDILE Il sedile è costituito da un telaio in multistrato di faggio. Le squadrette sono realizzate con sistema di aggancio. Per il ribaltamento del sedile si può scegliere il sistema a gravità, oppure tramite il sistema a molla. L’imbottitura è in schiumato, tagliato da blocco. Il rivestimento è completamente sfoderabile, con cerniera lampo a scomparsa inserita sul retro del sedile. FIANCO È ottenuto dall’unione di pannelli in multistrato di faggio e di un telaio in massello di faggio per la parte perimetrale interna. In basso è montato un piedino realizzato in lamiera tagliata. Nella zona superiore che costituisce il poggiabraccio è incollata una fascia in poliuretano schiumato a caldo, interposta tra il telaio in legno e il rivestimento. La base della poltrona è realizzata in lamiera tagliata al laser e piegata, verniciata in forno con polveri epossidiche antigraffio. RIVESTIMENTO Il rivestimento, completamente sfoderabile, viene fornito con gomma e con una tela Barfire che ne preserva le imbottiture dall’invecchiamento. La poltrona è completamente smontabile in ogni suo particolare. VERNICIATURA Tutte parti metalliche della poltrona sono verniciate a forno con l’applicazione di vernice a polveri epossidiche in un’ampia scelta di colorazioni. |